Psiche e postura - Dott.ssa Ilaria Trabace
La POSTURA è espressione della nostra STORIA: e’ il nostro modo di stare al MONDO.
La psiche influenza la postura e a sua volta la postura influenza la psiche. La fisioterapia è una disciplina che si pone una sfida importante,quella di co-costruire con la persona una via di guarigione
La fisioterapia infatti non è un percorso statico, ma dinamico,
che richiede la collaborazione tra fisioterapista e paziente.
Alcuni studi
mostrano come durante il trattamento
fisioterapico un sostegno psicologico permetta un raggiungimento di uno stato
di benessere psicofisico, in quanto la psiche influenza la postura e a sua
volta la postura influenza la psiche, infatti stress, ansia e depressione
possono incidere fortemente su squilibri di tipo posturale.
Lo studio della postura non puo’ prescindere dunque dal
considerare attentamente la condizione psichica dell’individuo e di come
fattori emotivi e psicologici possano essere all’origine di alterazioni del
tono muscolare, contrazioni dei muscoli principali flessori portandoci a compensare con atteggiamenti
scorretti della schiena o a blocchi della gabbia toracica con conseguente
contrazione di muscoli come il Diaframma (principale muscolo inspiratorio e
definito muscolo della “Serenità”)
La postura e’quindi espressione di un vissuto ereditario, di
un vissuto personale, di memorie dei propri traumi fisici ed emotivi, del tipo
di vita che conduciamo, del tipo di lavoro che abbiamo svolto e di sport che
abbiamo praticato.
Dr. Ilaria Trabace fisioterapista
Commenti
Posta un commento